![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgDUWIQy2UJO3fCieqcZcgE6HbPY-s3tEKo6VkcoXRQNmUqu8PC5-QniCPtTbUXKXx-xKG7A2t-4_7NNYxuX6oNoKtrE2KGAhmFQ-lvnX0sKpvCTJKsIXDPbWXbbGJ_-wpASybOZKMaYhsY/s320/HE10_4164.jpg)
La giunta ha deliberato la rivisitazione delle tariffe nelle aree a pagamento gestite da Salerno mobilità
La denuncia del Codacons mancano i posti gratis
Aree di sosta a pagamento, il Codacons non abbassa la guardia. L'associazione presieduta da Enrico Marchetti resta dell'avviso che, come impone la legge e come stabilito da alcune recenti sentenze, debba esistere proporzione tra aree di sosta a pagamento ed aree gratuite e che queste ultime non debbano essere tutte dislocate, come succede a Salerno in zone lontane dal centro, mal collegate o comunque poco strategiche.
08/03/2008 Rivoluzione parcheggi, ecco dove si risparmia
REMO FERRARA Parcheggi pubblici, cambiano i prezzi degli abbonamenti mensili: la giunta comunale ha difatti deliberato, nella riunione del 29 febbraio scorso, una rivisitazione delle tariffe nelle varie aree gestite dalla Salerno Mobilità. Con un'unica filosofia di fondo: scoraggiare, o comunque rendere meno conveniente la sosta in pieno centro, per favorire quella nelle aree un po' più decentrate o comunque meno incidenti sulla circolazione nel cuore della città. Veniamo alle nuove tariffe d'abbonamento: sale il prezzo della tessera mensile per la sosta a piazza della Concordia, che costerà 100 euro tondi sia per la fascia oraria dalle 6 alle 22 (esclusi domenica e festivi), sia per la fascia notturna (tutti i giorni dalle 21 alle 8.00): «Una scelta strategica precisa - spiega l'assessore alla mobilità Gianfranco Valiante - per spostare i clienti di quest'area nel parcheggio sottostante il Grand Hotel Salerno, nell'area dell'ex cementificio, dove la sosta giornaliera, (dalle 6 alle 22, escluso domenica e festivi) costa in abbonamento esattamente la metà: 50 euro». La tessera per la sosta "full time", sempre nell'area sottostante il Grand Hotel Salerno, costerà invece 120 euro. «Con queste nuove tariffe - spiega ancora Valiante - confidiamo anche di alleggerire la circolazione nell'area di piazza della Concordia, soprattutto nel fine settimana. Il nostro obiettivo è lasciare il sottopasso prevalentemente alla sosta degli automobilisti che si muniscono di ticket. Proprio per questo abbiamo previsto tariffe d'abbonamento così differenti tra aree di sosta che distano tra loro appena trecento metri». Meno caro l'abbonamento per le aree di sosta di via Alvarez, che passa da
Nessun commento:
Posta un commento